ASSICURAZIONE DI ISTITUTO
Sezione Erasmus/Assicurazione di Istituto -
Sicurezza Scuola
Condizioni Generali di Assicurazione
Massimali
GUIDA PER L'ASSISTENZA SANITARIA A SCUOLA E IN VIAGGIO
Dettagli...
NOTA MINISTERO DELLA SALUTE coronavirus
Sezione Bacheca -
Indicazioni per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina
NOTA MINISTERO DELLA SALUTE
NOTA MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Dettagli...
CESSAZIONE DAL SERVIZIO DEL PERSONALE DELLE ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE
Sezione Bacheca -
CESSAZIONE DAL SERVIZIO DEL PERSONALE DELLE ISTITUZIONI DELLE ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE - ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- CIRCOLARE INTERNA
- MIUR NOTA 1883 DEL 11/02/2020 Dettagli...
BANDO PIANISTA ACCOMPAGNATORE - NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE
Sezione Albo On Line -
È indetta una selezione pubblica per titoli ed esami per il c onferimento dell’incarico di assistente Pianista accompagnatore con funzione di supporto alle attività di didattica e di produzione artistica per le classi di strumento . Rilevata la particolare Dettagli...
BANDO GRADUATORIA CODM/04 STORIA DELLA MUSICA - GRADUATORIA DEFINITIVA
Sezione Albo On Line -
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande relative alla costituzione della Graduatoria d’Istituto per la Disciplina: CODM/04 STORIA DELLA MUSICA.
La domanda, redatta in carta libera secondo lo schema allegato, indirizzata al Direttore del Conservatorio Dettagli...
Un improvviso lutto colpisce il Conservatorio di Cuneo A causa di una grave malattia, martedì 12 novembre è mancato il Maestro MASSIMO NOSETTI, docente di Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio di Cuneo.
Concertista di fama internazionale, con un’intensa attività artistica in quasi tutti i Paesi europei così come in America del Nord e del Sud, Russia, Asia e Oceania, il M° Nosetti ha sempre affiancato all’attività artistica quella di compositore con la pubblicazione di numerosi lavori, principalmente organistici e corali. Sue sono le musiche per i filmati di presentazione delle ostensioni della Santa Sindone a Torino nel 1998 e 2000 eseguite dall'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI.
Dal 1981 è stato organista titolare del Santuario di Santa Rita in Torino; direttore del Segretariato Organisti dell'Associazione Italiana Santa Cecilia, è stato nominato nel 2005 organista titolare della Cattedrale di Torino. Musicista a tutto tondo, Massimo Nosetti è stato anche direttore di coro (con il Gruppo Vocale “Cantus Firmus” da lui fondato) e d’orchestra, ed è inoltre stato Membro della Commissione Diocesana di Musica Sacra, per la quale si è occupato di problematiche progettuali, costruttive e di restauro legate all'organo.
Numerosi sono gli organisti formatisi alla sua scuola: docente presso il Conservatorio Giorgio Federico Ghedini di Cuneo, Massimo Nosetti è stato sempre amato come uomo e come insegnante. Lascia un grande vuoto che sarà molto difficile colmare.
I funerali si svolgeranno sabato 16 novembre, alle ore 11, a Torino, presso la Chiesa di Santa Rita.