BACHECA INTERNAZIONALE
Sezione Erasmus/Bacheca Internazionale
Audition for Intl. Orchestral Academy of the Janáček Philharmonic
Dear all,
for next season we are opening audition to our International Orchestral Academy only in VIOLIN (1), VIOLA (1), VIOLONCELLO (1), DOUBLE BASS (1)
Application Dettagli...
REGOLAMENTO PRESTITO STRUMENTI
REGOLAMENTO PRESTITO STRUMENTI
ATTENZIONE PROF. PEIRETTI ASSENTE
Sezione Bacheca -
Si comunica che da mercoledì 2 Febbraio 2022 fino il Prof. MASSIMO PEIRETTI sarà assente.
Le lezioni riprenderanno a partire da lunedì 7 Febbraio 2022
ADEMPIMENTI ANAC
- Adempimento ANAC 2021
PDF , XLS , XML
- Adempimento ANAC 2020
PDF , XML
- Adempimento ANAC 2019
PDF , XML
- Adempimento ANAC 2018
PDF , XML
- Adempimento ANAC 2017
PDF , XML
- Adempimento ANAC 2016
PDF , XML
Dettagli...
Elenco insegnamenti con titolari 20-21
Elenco insegnamenti con titolari 20-21
Prof.ssa Schiavetta Irene | Docente di ruolo | ||
PRATICA E LETTURA PIANISTICA
Nata a Cairo Montenotte, ha studiato pianoforte con Maria Teresa Panzeri e in seguito con Erminia Guerra e si è diplomata, ventenne, sotto la guida di Walter Ferrato, presso il Conservatorio "N. Paganini di Genova. Ha condotto parallelamente studi classici. Si è perfezionata successivamente per alcuni anni con Massimiliano Damerini.
Ha insegnato Ed. Musicale nelle Scuole Medie Statali, poi è stata docente di pianoforte presso le Scuole Medie ad indirizzo musicale. Molto attiva anche a livello sindacale, è stata per alcuni anni Coordinatrice Regionale dei docenti della Liguria centrando assieme ai colleghi l’obiettivo di rendere ordinamentali i corsi di strumento (2000).
Nel 1995 ha vinto il Concorso nazionale ordinario per l'insegnamento nei Conservatori per le cattedre di accompagnamento al pianoforte e pianoforte complementare e attualmente è docente presso il Conservatorio di Cuneo. E’ stata per diversi anni membro del Senato Accademico. Da novembre 2019 è Vicedirettore.
E’ stata accompagnatore al pianoforte di diverse classi di canto e strumento sia presso Istituti Scolastici che nell’ambito di corsi di perfezionamento; ha fatto parte di numerosi gruppi cameristici ed ha collaborato con diversi gruppi corali (Donauwellen Salon Orchester; Orchestra "Pergolesi"; Gruppo Strumentale d'Altro Canto; Trio di Savona; Kyrò Ensemble; Coro Anton Bruckner; KurOrchestra di Merano; Coro Polifonico Monteverdi ecc.)
Si è esibita in ‘duo’ con moltissimi artisti. E’ stata direttore artistico di concorsi e stagioni concertistiche. Ha effettuato per la musica contemporanea alcune prime esecuzioni assolute. Suona come solista, in duo e in formazioni cameristiche. E’ da segnalare la sua particolare attenzione al repertorio delle compositrici.
Ha svolto attività pianistica nell’ambito dispettacoli teatrali: Spettacolo "L'incerto palcoscenico" del Teatro dell'Archivolto di Genova, con Maurizio Crozza e Carla Signoris, in tournée in tutta Italia nei maggiori Teatri. E’ stata collaboratrice pianista con il Piccolo Teatro di Savona e, per diversi anni, con il Centro Arti Classiche per il quale ha curato anche la stesura di numerose commedie (attività che le è valsa il Premio Torre 1992), la composizione e l'esecuzione delle musiche di scena per diversi spettacoli.
"Ottima pianista, di ottima impostazione, dal fraseggio straordinario, dal tocco magistrale, dalla musicalità suggestiva, convincente tanto nell’agogica quanto nella dinamica" (Luigi Fait)
"Cette soirée musicale a fait l'unanimité et la totale satisfaction du public placé sous le charme et la séduction de cette remarquable concertiste" (R. Beretta, Nice Matin) “La serata è presto raccontata: una pianista brava” (Ugo Volli, Repubblica) "Irene suona benissimo, ha una scorrevolezza duttile, intelligente e musicale" (Fabio Vacchi “Successo caldissimo per la simpatia e le musicalissime doti di interprete della Schiavetta”(Alma Capaldo)
Pubblicazioni per la Dantone Edizioni e Musica MAI TROPPO PIANO - suonare con le dita e con la mente (2018) https://www.dantonemusic.com/product-page/irene-schiavetta-mai-troppo-piano IL MILLIONE - testo base di solfeggio (2019) https://www.dantonemusic.com/product-page/irene-schiavetta-il-millione SU E GIU' PER LE SCALE - scale per pianoforte (2019) https://www.dantonemusic.com/product-page/irene-schiavetta-su-e-giu-per-le-scale PIANO PIU' FORTE - metodo pianistico per principianti (2020) https://www.dantonemusic.com/product-page/irene-schiavetta-piano-pi%C3%B9-forte Pubblicazioni per le Edizioni Carisch di Milano: Il nuovo Centone, corso base di solfeggio, CODICE: MK18410 Primo Piano, metodo per i primi anni di studi pianistici, CODICE: MK18668 26 pezzi facili per pianoforte, CODICE: MK18684 Antologia pianistica a 6 mani, vol. I CODICE: MK18701 Antologia pianistica a 6 mani, vol. II CODICE: MK18702 Antologia pianistica a 6 mani, vol. III CODICE: MK18732 Pubblicazioni di carattere non musicale - E’ coautore con il prof. Giorgio Barberi Squarotti a altri Autori di 'Storia della Letteratura Italiana', in 18 volumi, edizioni Atlas di Bergamo - E’ coautore di un’Opera di Storia e Antologia di Letteratura italiana, ‘Invito alla Letteratura’ in 3 volumi, edizioni Atlas di Bergamo - Ha collaborato con le Edizioni Mondatori di Milano per la stesura di racconti pubblicati negli anni 1992-1995 - Ha pubblicato presso le Edizioni Fratelli Frilli (Genova) alcuni libri gialli: "Delitto alla Cappella Sistina", "Morte al Chiabrera", "La sala nera", "Omicidio in Darsena", "Il Mistero di San Giacomo" - Ha pubblicato per la COEDIT di Genova il romanzo "Le tre signore" - Ha pubblicato per IL CILIEGIO di Como il romanzo per ragazzi "L'Occhio di Bubuz" - Ha pubblicato per IL CILIEGIO di Como il romanzo "La tabacchiera di Otto Schmitt" (anno 2020) |
![]() |
||
|
|