Camoletto Elena

Ha svolto gli studi musicali privatamente e presso il Conservatorio di Torino diplomandosi in Pianoforte (prof.ssa P. Marconcini), Musica Corale e Direzione di Coro (m.o S. Pasteris), Composizione (m.o G. Bosco). Si è perfezionata nella Direzione di Coro, con particolare attenzione al repertorio contemporaneo seguendo diversi corsi e seminari con i maestri Gary Graden, Peter Erdei e Kurt Suttner.
Dal 2007 svolge le mansioni di Docente presso i corsi di formazione corale per cantanti dell’Accademia Musicale Ruggero Maghini e di Maestro assistente presso il Coro Filarmonico Ruggero Maghini; in questa veste ha collaborato alla preparazione del coro in occasione di importanti produzioni dell’ Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai (Haydn, Britten, Holst; dir. Jeffrey Tate, Juanio Mena, R. Fruebeck de Burgos) e dell’ Academia Montis Regalis (Bach, Haendel, Telemann; dir. Alessandro De Marchi, Claudio Chiavazza).

Ha diretto diverse formazioni corali:
– Vocalis Concentus di Torino
– Coro Lorenzo Perosi di Biella
– Musicanova Ensemble
– Corale Polifonica di Sommariva Bosco
– Ensemble Vocale NovAntiqua

Ha svolto attività come cantante nell’ ambito di formazioni professionali quali:
– Gruppo Vocale Gli Affetti Musicali
– Compagnia Barocca dell’Istituto di Musica Antica S. Cordero di Pamparato
– Ensemble Vocale NovAntiqua
– Coro Filarmonico Ruggero Maghini

Le sue composizioni sono state eseguite nell’ambito di stagioni concertistiche in Italia, Francia e Spagna, Germania, Irlanda e Giappone. E’ stata premiata al Concorso nazionale di composizione “Castello di Belveglio” (1994), al Concorso intemazionale di composizione “Cittä di Pavia” (1995), al Concorso nazionale di armonizzazione ed elaborazione corale – Aosta (1999), al 6° Concorso Nazionale di armonizzazione ed elaborazione corale dell’Associazione Cori Piemontesi (Biella 2002), al Concorso Intemazionale di Composizione Corale “Florilège musical” di Tours (Francia-2004). Nell’ambito della composizione corale, ha ricevuto numerose commissioni da parte di cori italiani e stranieri ed esecuzioni in vari stage europei sulla musica corale contemporanea (Fano, Alpe Adria Cantat). Nel 2006 il brano Canticum Simeonis ha ottenuto la segnalazione al Concorso internazionale di Composizione Corale “Fondazione Guido D’Arezzo” (Arezzo – Italia). Diverse sue composizioni corali sono pubblicate su “La Cartellina” ed altre riviste di canto corale, sul periodico della FE.N.I.A.R.CO (Federazione Italiana Associazioni Corali Regionali) e per le edizioni ERREFFE MUSICA; i brani per voci bianche hanno avuto incisione discografica a cura de I Piccoli Cantori di Torino, presso. Nel 2003 le è stato commissionato il Concerto Spirituale, per 3 cori, arpa, clarinetto basso e percussioni, su testi biblici e di vari autori (Novalis, Rilke, Seakespeare, Goethe), eseguito in diverse città del Piemonte e ripreso nel 2009 in occasione dell’ Assemblea internazionale Europa Cantat di Utrecht. Nel 2004 la FE.N.I.A.R.CO le ha commissionato il brano Tristis est anima mea, pubblicato ed eseguito dal Coro Giovanile Italiano a Venezia nell’ ambito del assemblea internazionale Europa Cantat e nei successivi tours nazionale e europeo. Nel 2011 ha rappresentato l’Italia nella manifestazione internazionale di cori di voci bianche SONGBRIDGE, presentando la composizione Arcobaleno nel concerto di gala svolto al Teatro Carignano di Torino.

Già insegnante presso i Conservatori di Palermo, Alessandria e Firenze, è attualmente docente di ruolo di Musica Corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio di Cuneo; presso lo stesso Conservatorio, ove è anche direttrice del Coro di Voci Bianche, ha curato numerosi lavori di ricerca, elaborazione, pubblicazione ed esecuzione, tra cui il progetto Medioevo e contemporaneo attorno alle Cantigas de Santa Maria, l’ allestimento di Das Zauberwort, opera per voci bianche e pianoforte di J. G. Rheinberger, e l’esecuzione della Messa in La Maggiore op. 126, per coro di voci bianche, flauto, organo e archi, di Josef Gabriel Rheinberger.

E’ spesso invitata a far parte di giuria di concorsi nazionali di composizione ed esecuzione corale organizzate da varie Associazioni Corali Italiane.