Montorsi Galli Alicia

E’ laureata in Direzione d’orchestra, Musica corale e Direzione di coro e Composizione con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Luciano Acocella e del M° Paolo Aralla presso il conservatorio G. B. Martini di Bologna, dove ha vinto una borsa di studio per il miglior studente di Direzione d’orchestra intitolata a “A. Gigli e I. S. Tomboli”.

È risultata recentemente vincitrice del Composers/Conductors International Workshop – II edition tenuto dal prestigioso FontanaMix ensemble, che ha diretto a Novembre 2022.

E’ direttore stabile dell’Orchestra dei Castelli, direttore ospite principale dell’Orchestra Senzaspine dalla sua nascita e dell’Orchestra Corelli ed ha diretto numerose orchestre ed ensemble tra cui il complesso del Teatro Comunale di Sassari (Orchestra dell’Ente Concerti “Marialisa De Carolis”), l’OGI, l’Orchestra Filarmonica Gioachino Rossini, il FontanaMix Ensemble, i Berliner Symphoniker, il papalam!ensemble, l’Euregio Festival Orchestra.

Ha collaborato con importanti festival musicali, tra cui il Ravenna Festival per la Trilogia d’Autunno, il Mascagni Festival, l’Euregio Musik Festival (Germania) ed il Festival delle Nazioni.
Si è esibita inoltre in importanti teatri e sale da concerto tra cui il Teatro Alighieri di Ravenna, il Teatro comunale di Ferrara, il Teatro del Giglio di Lucca, la Konzerthaus di Dortmund, il Teatro Duse di Bologna e il Teatro degli Illuminati di Città di Castello. Ha lavorato al fianco di noti solisti ed interpreti fra i quali Luca Vignali, Juliane Banse e Silvio Orlando (voce recitante per Pierino e il lupo).

Ha seguito come assistente il M° Acocella presso il Teatro dell’Opera di Avignone (2016) per la Maria Stuarda di Donizetti, dove è entrata in contatto con interpreti d’eccezione tra cui Patrizia Ciofi, Karine Deshayez, Michele Pertusi e Ismael Jordi, e per le produzioni di Don Pasquale di Donizetti (Teatro dell’Opera di Rouen 2014) e Adelaide di Borgogna di Rossini (Festival Rossini in Wildbad 2014).

All’attività direttoriale affianca quella di arrangiatrice e compositrice ed ha scritto e diretto la colonna sonora per piccola orchestra e elettronica del film Zen sul ghiaccio sottile di Margherita Ferri, presentato alla 75a mostra del cinema di Venezia, vincitore di Biennale College Cinema 2017/2018. Ha inoltre vinto il premio Magone 2017 ed il premio Zucchelli 2018 per le sue composizioni ed il Premio Rotary Ghirlandina 2019 per la sua attività in campo direttoriale.