ASSICURAZIONE DI ISTITUTO
Sezione Erasmus/Assicurazione di Istituto -
Sicurezza Scuola
Condizioni Generali di Assicurazione
Massimali
GUIDA PER L'ASSISTENZA SANITARIA A SCUOLA E IN VIAGGIO
Dettagli...
NOTA MINISTERO DELLA SALUTE coronavirus
Sezione Bacheca -
Indicazioni per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina
NOTA MINISTERO DELLA SALUTE
NOTA MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Dettagli...
CESSAZIONE DAL SERVIZIO DEL PERSONALE DELLE ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE
Sezione Bacheca -
CESSAZIONE DAL SERVIZIO DEL PERSONALE DELLE ISTITUZIONI DELLE ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE - ANNO ACCADEMICO 2020/2021
- CIRCOLARE INTERNA
- MIUR NOTA 1883 DEL 11/02/2020 Dettagli...
BANDO PIANISTA ACCOMPAGNATORE - NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE
Sezione Albo On Line -
È indetta una selezione pubblica per titoli ed esami per il c onferimento dell’incarico di assistente Pianista accompagnatore con funzione di supporto alle attività di didattica e di produzione artistica per le classi di strumento . Rilevata la particolare Dettagli...
BANDO GRADUATORIA CODM/04 STORIA DELLA MUSICA - GRADUATORIA DEFINITIVA
Sezione Albo On Line -
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande relative alla costituzione della Graduatoria d’Istituto per la Disciplina: CODM/04 STORIA DELLA MUSICA.
La domanda, redatta in carta libera secondo lo schema allegato, indirizzata al Direttore del Conservatorio Dettagli...
Sezione Bacheca -
- 16/02/2020 DECRETO DIRETTORIALE SULLE ATTIVITA' DIDATTICHE IN PRESENZA NEL PERIODO 16 FEBBRAIO 2021 - 5 MARZO 2021
DECRETO prot. 850/A2
-----
29/01/2021 DECRETO LAVORO AGILE
Decreto Presidenziale n. 559 Prot. n. 444/A1 del 29/01/2021 (smart working)
DECRETO prot. 444/A1
-----
- 15/01/2020 DECRETO DIRETTORIALE SULLE ATTIVITA' DIDATTICHE IN PRESENZA NEL PERIODO 16 GENNAIO 2021 - 15 FEBBRAIO 2021
DECRETO prot. 198/A2
-----
- 28/12/2020 DECRETO LAVORO AGILE
Decreto Presidenziale n. 558 Prot. n. 6314/A1 del 28/12/2020 (smart working)
DECRETO prot. 6314/A1
-----
- 04/12/2020 DECRETO DIRETTORIALE SULLE ATTIVITA' DIDATTICHE IN PRESENZA NEL PERIODO 4 DICEMBRE 2020 - 7 GENNAIO 2021
DECRETO prot. 5959/A2
-----
- 20/11/2020 DECRETO DIRETTORIALE SULLE ATTIVITA' DIDATTICHE IN PRESENZA NEL PERIODO 23 NOVEMBRE - 3 DICEMBRE 2020
DECRETO prot. 5699/A2
-----
- 13/11/2020 MODIFICA DECRETO SULLE ATTIVITA' DIDATTICHE IN PRESENZA NEL PERIODO 9 - 21 NOVEMBRE 2020
DECRETO prot. 5566/A2
-----
- 06/11/2020 DECRETO DIRETTORIALE SULLE ATTIVITA' DIDATTICHE IN PRESENZA NEL PERIODO 9 - 21 NOVEMBRE 2020
DECRETO prot. 5446/A2
-----
- 29/10/2020 DECRETO LAVORO AGILE
Decreto presidenziale n. 555 prot. n. 5245/A1 del 29/10/2020 (smart working)
DECRETO prot. 5245/A1
-----
- 14/09/2020 DECRETO LAVORO AGILE
Decreto Presidenziale n. 547 Prot. n. 3913/A1 del 14/09/2020 (smart working)
DECRETO prot. 3913/A1
-----
- ALL. 9 (linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative)
- ALL. 18 (linee guida concernenti la completa ripresa delle ordinarie attività nelle istituzioni della formazione superiore per l'anno accademico 2020/2021)
- AUTOCERTIFICAZIONE (studenti/professori/utenti del conservatorio di Musica "G. F. Ghedini")
-----
- 27/08/2020 CIRCOLARE SETTEMBRE 2020 DEL DIRETTORE ALBERTO BORELLO
Prot. n. 3726/A2
-----
- 03/08/2020 DECRETO LAVORO AGILE
Decreto Presidenziale n. 545 Prot. n. 3277/A1 del 31/07/2020 (smart working)
DECRETO prot. 3277/A1
-----
- 03/08/2020 IL DIRETTORE, IN OTTEMPERANZA A QUANTO PREVISTO DAL DECRETO LEGGE N. 83 DEL 30/07/2020 CHE HA PROROGATO LO STATO DI EMERGENZA, STABILISCE CHE LA CHIUSURA DEL CONSERVATORIO VIENE PROROGATA FINO AL 31 AGOSTO 2020 SECONDO LE MODALITA' GIA' STABILITE IN PRECEDENZA
-----
- 19/06/2020 DECRETO N.543 prot.n.2457/A1/A2 del 18/06/2020: RIAPERTURA PARZIALE.
- 19/06/2020 CIRCOLARE prot.n.2457/A2 del 18/06/2020: RIAPERTURA PARZIALE CON PRENOTAZIONE - Indicazioni.
- Allegato A
(MODULO DI PRENOTAZIONE da compilare ed inviare a aule@conservatoriocuneo.it come da circolare 2457/A2)
- Allegato B
(AUTODICHIARAZIONE)
- Allegato C
(PROTOCOLLO DI REGOLAMENTAZIONE)
-----
- 10/06/2020 IL DIRETTORE, IN OTTEMPERANZA A QUANTO PREVISTO DALLA DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IN DATA 31 GENNAIO 2020 CHE HA DICHIARATO LO STATO DI EMERGENZA, STABILISCE CHE LA CHIUSURA DEL CONSERVATORIO VIENE PROROGATA FINO AL 31 LUGLIO 2020, TERMINE DEL PREDETTO STATO DI EMERGENZA.
SARANNO ISTITUITE PROCEDURE DI PRENOTAZIONI INDIVIDUALI PER L'INGRESSO
----
- 04/06/2020 IL DIRETTORE, IN OTTEMPERANZA A QUANTO PREVISTO DAL DPCM DEL 17 MAGGIO 2020, STABILISCE CHE LA CHIUSURA DEL CONSERVATORIO, CON LE MODALITA' FISSATE IN PRECEDENZA, VIENE PROROGATA FINO AL 14 GIUGNO 2020
----
- 18/05/2020 IL DIRETTORE, IN OTTEMPERANZA A QUANTO PREVISTO DAL DPCM DEL 17 MAGGIO 2020, STABILISCE CHE LA CHIUSURA DEL CONSERVATORIO, CON LE MODALITA' FISSATE IN PRECEDENZA, VIENE PROROGATA FINO AL 3 GIUGNO 2020
----
- 15/05/2020 Integrazione DECRETO LAVORO AGILE
E' assicurato lo svolgimento in via ordinaria delle prestazioni lavorative del Personale Amministrativo in forma agile (smart working)
INTEGRAZIONE DECRETO prot. 1937/A2
PROTOCOLLO DI REGOLAMENTAZIONE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO ED IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19 prot. 1752/L2
----
- 04/05/2020 IL DIRETTORE, IN OTTEMPERANZA A QUANTO PREVISTO DAL DPCM DEL 26 APRILE 2020, STABILISCE CHE LA CHIUSURA DEL CONSERVATORIO, CON LE MODALITA' FISSATE IN PRECEDENZA, VIENE PROROGATA FINO AL 18 MAGGIO 2020
----
- 14/04/2020 IL DIRETTORE, IN OTTEMPERANZA A QUANTO PREVISTO DAL DPCM DEL 10 APRILE 2020, STABILISCE CHE LA CHIUSURA DEL CONSERVATORIO, CON LE MODALITA' FISSATE IN PRECEDENZA, VIENE PROROGATA FINO AL 3 MAGGIO 2020
----
- 03/04/2020 IL DIRETTORE DECRETA l’adozione, in via temporanea ed eccezionale, in deroga al Regolamento didattico vigente, il seguente REGOLAMENTO per disciplinare lo svolgimento di esami della sessione invernale con modalità telematiche
DECRETO prot. 1746/A2
----
- 03/04/2020 IL DIRETTORE, IN OTTEMPERANZA A QUANTO PREVISTO DAL DPCM DEL 1° APRILE 2020, STABILISCE CHE LA CHIUSURA DEL CONSERVATORIO, CON LE MODALITA' FISSATE IN PRECEDENZA, VIENE PROROGATA FINO AL 13 APRILE 2020
----
- 26/03/2020 IL DIRETTORE, IN OTTEMPERANZA A QUANTO PREVISTO DAL DPCM DEL 22 MARZO 2020, STABILISCE CHE LA CHIUSURA DEL CONSERVATORIO, CON LE MODALITA' FISSATE IN PRECEDENZA, VIENE PROROGATA FINO AL 3 APRILE 2020
----
- 23/03/2020 COMUNICAZIONE DEL DIRETTORE A SEGUITO RIUNIONE CONSIGLIO ACCADEMICO RELATIVA A ESAMI, STAGIONE ARTISTICA, ESAMI DI AMMISSIONE ED ELEZIONI DEL DIRETTORE
Comunicazione
----
- 12/03/2020 IL DIRETTORE DISPONE LA CHIUSURA DEGLI SPAZI FISICI DEL CONSERVATORIO FINO AL GIORNO 25 MARZO 2020
E' assicurato lo svolgimento in via ordinaria delle prestazioni lavorative del Personale Amministrativo in forma agile (smart working)
DECRETO prot. 1138/A2
----
- 10/03/2020 CONSERVATORIO CHIUSO AL PUBBLICO FINO AL 3 APRILE 2020
Il Conservatorio, a causa dell'emergenza sanitaria in corso e secondo le disposizioni contenute nel DPCM del giorno 9 marzo 2020, è chiuso al pubblico fino al 3 aprile.
Gli uffici amministrativi sono contattabili tramite posta elettronica:
Sig.ra PALMA RITA TRIPODI, Sig.ra GIUSEPPINA DANIELA TRIPODI
segreteriadidattica@conservatoriocuneo.it
Sig.ra ANGELA LOSAPIO, Dr.ssa LOREDANA GARASSINO
personale@conservatoriocuneo.it
Dr.ssa DANIELA VALENTE
protocollo@conservatoriocuneo.it
Dr. FERRUCCIO FUSETTI
acquisti@conservatoriocuneo.it
Dr.ssa ELISABETTA OLIVERO, Sig.ra ROBERTA DANIEL
contabilita@conservatoriocuneo.it
Dr.ssa ELISABETTA OLIVERO
dur@conservatoriocuneo.it
Dr. ALBERTO BORELLO
direttore@conservatoriocuneo.it
Prof.ssa IRENE SCHIAVETTA
vicedirettore@conservatoriocuneo.it
Dr. COSTANTINO DE FINIS
diramm@conservatoriocuneo.it
ERASMUS (Prof. GIUSEPPE GIUSTA)
relazioni.internazionali@conservatoriocuneo.it
Vedi la comunicazione Prot. 1035/A2
----
- 06/03/2020 COMUNICATO DIRETTORE ALBERTO BORELLO
A tutti gli Studenti, alle loro famiglie,
A tutti Docenti
Al personale amministrativo e ai Coadiutori
Cuneo, 6 marzo 2020
Cari Studenti, cari Colleghi,
In questi giorni stiamo vivendo una situazione imprevedibile e assolutamente nuova, legata all'emergenza sanitaria in corso.
Ognuno di noi può maturare le proprie legittime convinzioni, ma è importante restare ancorati alle disposizioni ufficiali, emanate di volta in volta dalle Autorità competenti.
Il Presidente del Consiglio, come sapete, ha disposto, con il Decreto del 4 marzo 2020, la sospensione delle attività didattiche in tutte le scuole, le Università, e le Istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale, su tutto il territorio nazionale.
Questa misura precauzionale è stata disposta fino al 15 marzo, ma non è troppo azzardato supporre che possa essere ulteriormente prorogata.
Le ricadute sulle Istituzioni, sulle famiglie e sui singoli, sono molto pesanti e vanno a sommarsi ad una serie di disagi di altra natura che i Conservatori e le Accademie di Belle Arti hanno dovuto sopportare in quello che si può definire senza ombra di dubbio un annus horribilis.
I docenti che vengono nominati in ritardo, le lezioni che non si possono svolgere, gli esami che vengono rinviati senza alcuna tempistica certa, i progetti per il proprio futuro che vengono congelati...
Gli Organi di gestione del Conservatorio -Consiglio Accademico, Consiglio di Amministrazione, Consulta degli Studenti- seguono l'evolversi degli eventi con costante attenzione e assoluta unità di intenti.
Sappiamo perfettamente che gli Studenti e le loro famiglie sono la parte più colpita, ma dobbiamo anche dire con chiarezza che non ci sono "soluzioni" davvero risolutive.
La didattica a distanza, nel nostro ambito, è pensabile e attuabile solo in modo limitato, ad eccezione di alcuni insegnamenti particolari.
Anche lo svolgimento di esami a distanza, previsto dal Decreto del 4 marzo, è soggetto ad una serie non piccola di criticità: chi di voi ha contatti con le Università, saprà che anche in quell'ambito l'assoluta maggioranza degli esami è stata sospesa.
Nella giornata di ieri il Consiglio Accademico è stato riunito per più di sette ore, per valutare le decisioni operative da prendere, all'interno degli strettissimi margini di manovra che abbiamo. Desidero sottolineare la partecipazione attiva, consapevole e responsabile, dei rappresentanti degli Studenti, che in in questi giorni complicati si sono anche prodigati per far arrivare le informazioni in tempo utile al maggior numero di persone.
Non di rado le comunicazioni ufficiali sono state rese note nella tarda serata della domenica, con conseguenti difficoltà che tutti potete ben comprendere.
In queste ore la possibilità che la chiusura precauzionale delle scuole sia protratta fino all'inizio di aprile sembra tutt'altro che assurda, per cui è impensabile mettere mano ad una nuova calendarizzazione degli esami: le indicazioni di massima fornite nel precedente comunicato sono annullate; inoltre sarebbe poco logico ripartire in fretta e furia con gli esami, quando abbiamo dovuto subire un periodo così lungo di sospensione delle lezioni.
La peculiare didattica delle discipline musicali pratico-strumentali implica una vicinanza, anche fisica, con i docenti, poiché il corpo è coinvolto nell'apprendimento, come strumento al servizio di pensieri ed emozioni.
Il Consiglio Accademico ha ritenuto, all'unanimità, che al momento dell'auspicato ritorno alla normalità, la priorità debba essere la ripresa delle lezioni: questo richiede anche che tutte le proposte di concerti e di Masterclass ipotizzate per il mese di aprile debbano purtroppo essere cancellate.
Quando sapremo con certezza che l'emergenza è archiviata, prenderemo in esame tutte le necessità e stabiliremo in dettaglio che cosa, oltre le lezioni, sarà possibile e opportuno fare e quali attività dovranno essere tralasciate, o rimandate.
Voglio ringraziare il Direttore Amministrativo, il Direttore di Ragioneria, gli Assistenti amministrativi e i Coadiutori, perchè, in obbedienza alle disposizioni governative e ministeriali, stanno tutti svolgendo serenamente e quotidianamente il proprio lavoro, a beneficio di tutti.
Ringrazio tutti i colleghi per la pazienza e la ragionevolezza che stanno dimostrando, per le giustissime e argomentate preoccupazioni che esprimono, giorno dopo giorno, e per la disponibilità a mantenere aperti canali di comunicazione con i loro studenti.
Agli Studenti e alle loro famiglie esprimo il mio dispiacere per l'immobilità forzata e per i tanti disagi, assicurando che ogni possibile passo, anche piccolo, in direzione della normalità sarà compiuto senza esitazioni.
Anche un momento di difficoltà può essere "piegato" a nostro vantaggio: non voglio fare della facile retorica, ma un periodo in cui abbiamo meno impegni obbliganti può essere messo a frutto anche per migliorare la nostra formazione musicale, generale e specifica; possiamo finalmente dedicarci, con un pizzico di tranquillità in più, all'ascolto di un'opera importante che ancora non conosciamo, o conosciamo poco; o alla lettura di un libro che da tanto tempo aspetta sul comodino...
Da musicisti, dobbiamo saper "tenere il tempo": tenerlo a bada, senza inutili ansie; "andare a tempo": essere calati nella realtà, confrontandoci con gli eventi man mano che si presentano.
A tutti noi, insomma, oltre al dovuto rispetto delle norme di profilassi, è richiesto di fare ricorso alle armi dell'intelligenza e del buon senso; se l'attività didattica è sospesa, che almeno non lo siano le nostre vite!
Con i migliori auguri.
Il Direttore Alberto Borello
----