Modulistica

MODULO TITOLO TESI

E’ disponibile la scheda predisposta, da far firmare anche al relatore/tutor, da presentare al Consiglio Accademico (richiesteca@conservatoriocuneo.it) , per la proposta del titolo della Tesi o Recital per il Diploma accademico di I o II livello. Al termine del triennio, per il conseguimento del titolo accademico, lo studente sosterrà una prova finale svolta:
– in forma di libera tesi, di non meno di 30 cartelle, accompagnata da una esecuzione musicale di non meno di 20 minuti;
– in forma di recital, con durata di non meno di 40 minuti. In entrambi i casi il programma potrà prevedere al massimo il 50%.

Al termine del biennio, per il conseguimento del titolo accademico, lo studente sosterrà una prova finale svolta:
– in forma di libera tesi di non meno di 40 cartelle, accompagnata da una esecuzione musicale di non meno di 30 minuti, il programma potrà prevedere al massimo il 50% di brani già
eseguiti in esami di qualsiasi genere precedentemente sostenuti;
– in forma di recital, con durata di non meno di 60 e non più di 70 minuti, il programma potrà prevedere al massimo di 20 minuti di brani già eseguiti in esami di qualsiasi genere
precedentemente sostenuti.

Le date massime entro cui i candidati devono presentare i titoli delle tesi e gli elaborati sono le seguenti:

SESSIONE AUTUNNALE (a.a. 2024/’25)
07 – 14 luglio 2025: presentazione del titolo della tesi e prenotazione alla prova finale su ISIDATA.

SESSIONE INVERNALE (3^ sessione d’esami – 2024/’25)
01 – 12 gennaio 2026: presentazione del titolo della tesi e prenotazione alla prova finale su ISIDATA.

SESSIONE ESTIVA 2025/’26
13 aprile al 17 maggio 2026: presentazione del titolo della tesi e prenotazione alla prova finale su ISIDATA.

SESSIONE AUTUNNALE 2025/’26
15 giugno al 15 luglio 2026: presentazione del titolo della tesi e prenotazione alla prova finale su ISIDATA.

SESSIONE INVERNALE (3^ sessione d’esami – 2025/’26)
14 dicembre 2026 al 17 gennaio 2027: presentazione del titolo della tesi e prenotazione alla prova finale su ISIDATA.

Inoltre, un mese prima del 1° giorno utile per la discussione della tesi è obbligatoria la consegna dell’elaborato con relativa liberatoria per la consultazione della Tesi per la Biblioteca.


ESAMI FINALI DIPARTIMENTO METS (1° LIVELLO)

Composizione

Tecnico del suono

ESAMI FINALI DIPARTIMENTO METS (2° LIVELLO)

Compositivo

Ingegneria del suono e multimedia


MODULO PRESTITO STRUMENTO


MODULO RICHIESTA RIMBORSO CONTRIBUTI


MODULO DOMANDA RICONOSCIMENTO CREDITI CONSIGLIO ACCADEMICO

Per gli allievi degli ultimi anni dei Corsi Accademici di I e II livello è disponibile questo modello per chiedere al Consiglio Accademico il Riconoscimento dei Crediti per altre attività formative a scelta dello studente, anche esterne, svolte durante il periodo di studi


MODULO RICHIESTA DICHIARAZIONE

Per richiedere qualsiasi dichiarazione attestante iscrizione, frequenza, presenza in determinati giorni per lezioni e/o esami, certificati riguardanti ogni tipo di licenza e compimento (esclusa licenza di teoria e solfeggio – diploma – diploma accademico)


MODULO RICHIESTA CAMBIO CLASSE


MODULO RICHIESTA ESONERO FREQUENZA LEZIONI CORSI ACCADEMICI